Cnosso (in greco antico Knōsós) è il più importante sito archeologico dell’età del bronzo di Creta. Si trova, a 6[…]
Read more
Sono moltissimi i Siti Archeologici Creta, alcuni visitabili a pagamento, altri ad accesso libero.
L’obiettivo della guida Siti Archeologici Creta è quello di dare l’opportunità al turista di visitare il sito archeologico con la consapevolezza di ciò che rappresentava nel passato dandogli l’opportunità di immergersi in antiche storie e sentire quelle emozioni che la conoscenza da.
Può essere un giorno troppo ventoso, o le condizioni meteo non permettono di godersi appieno il fantastico mare cretese, o semplicemente la voglia di conoscere storie provenienti dal passato anzichè una tappa al rientro da una fantastica giornata di mare.
L’isola di Creta non è solo uno scoglio in mezzo ad un mare stupendo ma un concentrato di storia, mitologia, tradizioni e cultura.
Cnosso (in greco antico Knōsós) è il più importante sito archeologico dell’età del bronzo di Creta. Si trova, a 6[…]
Read moreIl sito archeologico Malia si trova 36 km circa a est di Heraklion. Gli scavi nella zona vennero iniziati nel[…]
Read moreItanos beach si trova pochi chilometri a nord di Vai Beach. La strada, termina a ridosso di questa caletta. Bel[…]
Read moreIl sito Archeologico di Lato è situato a 14 km da Aghios Nicolaos. Latò fu una delle più importanti città stato[…]
Read moreIl sito Archeologico di Festo è meno famoso di Knosso per la mancanza di leggende antiche che riguardino la città.[…]
Read more